Comune di Mezzovico-Vira

IMMAGINI COMUNE   |   MAPPA DEL COMUNE   |   

Servizi comunali

Centro raccolta rifiuti

Per la raccolta dei rifiuti e del vetro sul proprio territorio, il Comune di Mezzovico-Vira è autonomo dal 01.01.2013 dopo lo scioglimento del Consorzio raccolta rifiuti Rivera e dintorni.

 

Due volte la settimana vengono effettuati i giri di raccolta. Di regola il martedi e il venerdi; gli interrati il lunedi.

Sparsi sul territorio si trovano le apposite isole con i contenitori interrati, nell'ottica di un miglioramento nella raccolta, di un miglior decoro e di una diminuzione dei costi.

Attualmente sono già stati realizzati i contenitori interrati nei pressi del Centro Comunale (rifiuti solidi urbani, carta, e vetro), quelli appena fuori dall'abitato di Vira (rifiuti solidi urbani, vetro e carta) e ultimi in ordine di tempo i contenitori interrati in Via Gesora, in Via ai Strecc, in zona La Cuntrada, nel parcheggio in zona Asilo, in Via Loreto e in Via La Munda; nel 2021 quelli in zona Campeggio.

 

Dal 2019 è in vigore la tassa sul sacco anche a Mezzovico-Vira. Il Comune si è dotato della necessaria base legale (regolamento apposito e relativa ordinanza di applicazione). I sacchi ufficiali sono rossi con il logo del Comune ed in vendita nei luoghi indicati nelle comunicazioni ufficiali. La Cancelleria comunale (091 935 97 40) è a disposizione in caso di domande o richieste in materia.

Centro di raccolta di tutti i rifiuti separabili con piazza di compostaggio

Il centro è a disposizione dei cittadini per lo smaltimento di tutti i rifiuti separabili e per il deposito degli scarti vegetali. Le ditte possono invece depositare unicamente la carta e il cartone e gli scarti vegetali provenienti dai propri parchi e giardini.

Il centro è stato interamente rinnovato nel 2011 e si presenta ora con una nuova veste moderna e funzionale per rispondere al meglio alle sempre maggiori esigenze dell'utenza e per ottemperare ai criteri di sicurezza e salvaguardia dell'ambiente imposti dalle autorità superiori. Dal 2019 è stato ulteriormente potenziato con alcuni contenitori supplementari a seguito della introduzione della tassa sul sacco anche nel nostro Comune.

Lo stesso è aperto nei giorni e orari seguenti:

Periodo estivo (dal 01 aprile al 31 ottobre)
Sabato:  mattino aperto dalle ore 09.00 (nuovo orario dal 01.08.2020) alle ore 11'45 - pomeriggio dalle ore 13'30 alle ore 17'00
Mercoledì: dalle ore 16'00 alle ore 19'00

Periodo invernale (dal 01 novembre al 31 marzo)
Sabato: mattino aperto dalle ore 09'00 alle ore 11'45 - pomeriggio dalle ore 13'30 alle 16'30
Mercoledì: aperto dalle ore 15'15 all 16'45.

Il sorvegliante del Centro raccolta rifiuti e compostaggio dal 01.01.2013 è il Sig. Gerardo Pennella di Mezzovico-Vira.

Raccolta rifiuti speciali (solo per economie domestiche)

Una volta all'anno (dal 2020; in precedenza due) l'Azienda Cantonale dei rifiuti in collaborazione con il Comune organizza  un servizio di raccolta di rifiuti speciali che non possono essere consegnati al Centro di raccolta o messi nei contenitori.
La popolazione è avvisata delle date mediante circolare a tutti i fuochi.

 

 

Vengono accettati i seguenti rifiuti

  • Pitture, lacche, vernici, colle
  • Solventi (benzina, diluente, nafta, ecc.)
  • Prodotti e liquidi della fotografia
  • Acidi e basi
  • Bombolette spray
  • Medicinali scaduti, termometri, radiografie
  • Prodotti chimici
  • Pesticidi (diserbanti, fungicidi, insetticidi)
  • Prodotti di pulizia
  • Pile a secco ed accumulatori (batterie di veicoli)
  • Lampade a risparmio energetico, tubi neon, ecc.
  • Oli e grassi minerali e vegetali

 

Importante

  • I rifiuti speciali non vanno mai mescolati o diluiti !!
  • Conservare i rifiuti speciali sempre nei contenitori originali ben chiusi e consegnarli così allo smaltimento
  • Non si accettano recipienti danneggiati o che perdono, come pure siringhe, oggetti taglienti e appuntiti non imballati.
Riciclare il PET
 
L'alternativa per lo smaltimento delle bottiglie per bibite di PET è quella di riportarle nei negozi dove si fanno gli acquisti. In questo modo si fa spazio in casa e si contribuisce attivamente a diminuire i costi di raccolta dei rifiuti, in quanto se gettato nella spazzatura comune, il PET aumenta il volume della stessa generando costi significativi che ricadono su tutti noi.
 
Ogni commerciante al dettaglio è obbligato a raccogliere le bottiglie per bibite di PET vuote.
Il camion che consegna le bottiglie per bibite di PET piene prende in consegna e trasporta anche quelle vuote. Ciò significa: meno tragitti da percorrere, meno consumo di carburante e quindi meno emissioni di CO2.
 
 
Grazie per il vostro aiuto.

Raccolta corretta del vetro usato

 

Rammentiamo che il vetro può essere fuso più volte senza comprometterne la qualità; così facendo si risparmia fino al 25 percento di energia, in quanto la fusione di vetro usato necessita di temperature molto più basse rispetto alle materie primarie. E' quindi importante procedere con la raccolta del vetro alfine di risparmiare energia e tutelare l'ambiente.

 

Ricordiamo che non è consentito l'incenerimento di rifiuti di vetro!!

 

Comune di Mezzovico-Vira
Piaza du Buteghin
6805 Mezzovico-Vira
tel. 091 935 97 40
fax. 091 946 34 48
e-mail

Orari sportello
lunedi-venerdi
16.00 - 18.00

 

Per casi urgenti previo appuntamento

 

Sorvegliante del Centro raccolta rifiuti

Gerardo Pennella